RONDELLA IN TEFLON SCUBATEC PER ALBERINOLa rondella antifrizione in teflon per l'albernio è utilizzata nei rubinetti subacquei per ridurre la frizione tra i componenti interni.
PRESERVATIVO ADESIVO PER PEE VALVE GUAINA IN SILICONE CONVEENCondom per P Valve adesivo in silicone- MEDIUM (28mm)- LARGE (30mm)- XLARGE (35mm)
CONFEZIONE:
Guaina per P-Valve venduta singolarmente
PRESERVATIVO P-VALVE IN SILICONE ADESIVO GUAINA PER PEE VALVE CONDOM ROCHESTERCONDOM P VALVE DISPONIBILI NELLE SEGUENTI MISURE:- SMALL (25 mm)- MEDIUM (29mm)- LARGE (32mm)- XLARGE (36mm)
CONFEZIONE:
Le guaine per P-Valve sono vendute singolarmente
POLSO IN SILICONE SILFLEX SI TECH PER MUTA STAGNA Il polsino di ricambio per muta stagna con sistema ad anelli con ricambio rapido della guarnizione.Adatto a diversi sistemi ad anelli: SI TECH Quick Cuff e Antares, Rolock 90, Santi Smart, Waterproof e Scubapro.Il polso in silicone Silflex è disponibile nel colore nero o nel nuovo colore Blu.
ZIPCARE McNett 60 ML LUBRIFICANTE PER LA CERNIERA DELLA TUA MUTA UMIDA O STAGNALubrificante e detergente per cerniere, tutto in unoIdeale per cerniere di plastica, nylon o metalloLA CONFEZIONE COMPRENDE60 ml ZIP Care McNettZIPCARE McNett LUBRIFICANTE PER LA CERNIERA DELLA TUA MUTA UMIDA O STAGNA
TAPPO PROTETTIVO PER RUBINETTO BOMBOLE SUBProtezione per rubinetto sub in PVC ha la funzione di proteggere i rubinetti da urti e sporcizia.Fornito con cordino in nylonDisponibile nei seguenti colori:- Nero- Blu- Giallo- Rosa- Verde
CORDA ELASTICA BUNGEE CORDUtilizzabile per diverse soluzioni. Per esempio per i porta strumenti ad elastici (bungee mount) o i collari per erogatoriDisponibile nei seguenti spessori:- 3 mm- 4 mm- 5 mm- 6 mmVenduta al metro.
FRUSTA GAV XTREME MIFLEX ORIGINALE DI GONFIAGGIO BASSA PRESSIONE CON ATTACCO 3/8 Fruste Miflex di gonfiaggio per Muta stagna, Jacket BCD GAV.Le fruste Miflex vantano le migliori performance tra fruste subacquee in commercio in termini di resistenza (abrasione, scoppio) e flessibilità.Esistono in commercio tante fruste "simili" ma nessuna con prestazioni...
La filosofia Project AWARE è di mobilitare, a livello mondiale, una forza di subacquei e amanti dell’acqua cui interessa proteggere le risorse acquatiche globali e che scelgono di fare la differenza - un’immersione alla volta. Con il conseguimento del brevetto Project AWARE Specialist, verrai a conoscenza delle problematiche più pressanti che gli ambienti acquatici stanno fronteggiando e saprai quali azioni quotidiane intraprendere per proteggerli.
Chiunque sia interessato al mondo acquatico dovrebbe iscriversi a questo corso. Per questa specialità, non sono richiesti prerequisiti, restrizioni di età o sessioni in acqua.
Per partecipare al programma Project A.W.A.R.E. Specialty non è necessario che tu sia un subacqueo brevettato né che tu abbia esperienza di immersioni o di snorkeling. Non sussiste neppure alcun limite di età. L'obiettivo del corso è quello di sensibilizzare subacquei e non nei confronti della deplorevole condizione dell'ecosistema acquatico del nostro pianeta. Ma anche di illustrare che cosa può fare il singolo individuo per proteggere e salvaguardare il mondo sommerso.
Ecco alcuni dei temi trattati durante il corso di Project A.W.A.R.E. Specialty:
- la filosofia del Project A.W.A.R.E. per la salvaguardia dell'ecosistema acquatico del nostro pianeta - il significato e le relazioni di interdipendenza dell'ecosistema acquatico della terra - temi importanti in relazione alla condizione dell'ecosistema acquatico, compresi i fatti che riguardano la pesca, gestione delle zone costiere, inquinamento dei mari - la condizione di specifiche aree marine la cui distruzione è ormai giunta a un livello molto avanzato - proposte e informazioni su iniziative particolari che possano dare un contributo alla salvaguardia e alla conservazione dell'ecosistema acquatico della terra. Durata del Corso:
1 giorno.
Prerequisiti per corso sub PADI Project A.W.A.R.E. Specialty:
- Questo programma viene condotto esclusivamente in aula e non prevede alcuna immersione. Può essere frequentato come programma a sé stante o in concomitanza con altri corsi di specialità PADI. - Autorizzazione dei genitori o dei tutori (se Minorenni) - Foto Tessera
Programma del corso: Una parte di teoria viene svolta con studio autonomo, presentazione dell'Istruttore PADI
Materiali didattici:
Userai il manuale digitale – AWARE - Our World, Our Water – scaricabile gratuitamente da ProjectAWARE.org, che potrai iniziare a leggere sin d’ora in preparazione all’incontro con il tuo istruttore.
Attrezzatura richiesta: Nessuna
Costo del corso: 200 Euro, comprensivi di materiali didattici, attrezzature, spese di certificazione PADI.
La tua prossima avventura
Dopo completamento il tuo corso AWARE Coral Reef Conservation potrai accrescere le tue conoscenze sulla salvaguardia ambientale con il corso Project AWARE Coral Reef conservation.