
Riferimento: R6RONT
Marca: Scubatec
Riferimento: R6RONT
Marca: Scubatec
Riferimento: R6RONN
Marca: Scubatec
Riferimento: 46010R29
Marca: DIRZONE
Riferimento: 901061025
Marca: SI TECH
Riferimento: 990001
Marca: MIFLEX
Riferimento: C22028
Marca: Coloplast
Riferimento: EFILD
Marca: Scubatec
Riferimento: SP01
Marca: DIRZONE
Riferimento: 99115
Marca: McNett
Riferimento: 61021
Marca: MIFLEX
Pagamenti
CORSO SUB PADI ASSISTANT INSTRUCTOR
Corso Subacqueo Professionale dai 18 anni di età.
Metodi di Pagamenti sicuri
SPEDIZIONE IN 24/48 ORE
Reso facile
ASSISTANT INSTRUCTOR
Il corso PADI Assistant Instructor (AI) è una preparazione preziosa per l'addestramento Open Water Scuba Instructor.
Questo grado di addestramento è ovviamente molto importante per migliorare le tue capacità come AI.
Al termine di questo corso sarai in grado di partecipare all'Instructor Developement Corse oppure di mettere in pratica le tue conoscenze e capacità come Assistant Instructor professionale.
Gli Assistant Instructor PADI sono molto richiesti nello staff di centri subacquei o basi subacquee PADI, poiché sono in grado di condurre diversi programmi PADI indipendentemente o con la minima guida da parte di un istruttore. Assieme alla qualifica di PADI Divemaster il certificato di Assistant Instructor permette di: certificare gli allievi come PADI Peak Performance Buoyancy Specialità Divers, guidare il corso EFR (dopo il relativo addestramento come EFR Instructor), condurre il programma completo Discover Scuba, certificare gli allievi in corsi di specialità che non richiedono abilità subacquee, come per esempio il corso Equipment Specialist (dopo aver ottenuto un certificato PADI Speciality Instructor).
Durata del Corso:
Almeno 3 giorni.
Prerequisiti per corso sub PADI Assistente Istruttore:
- I partecipanti devono almeno avere 18 anni
- Certificato medico di idoneità all'attività subacquea agonistica
- Discreta Acquaticità da valutarsi durante il corso
- Almeno 60 immersioni registrate
- Possedere la certificazione PADI Divemaster da almeno sei mesi (o possedere una certificazione equivalente emessa da altra organizzazione di addestramento).
- Foto Tessera
Programma del corso:
Una parte teorica che può essere svolta sotto forma di studio autonomo on line, se disponibile in lingua, associata alle presentazioni tenute dall’Istruttore PADI. Un minimo di due immersioni in acque confinate e due immersioni in acque libere da svolgersi al lago o al mare (opzionale).
Materiali didattici:
Non inclusi nel costo del corso.
Attrezzatura richiesta: Maschera, snorkel, calzari, pinne, sistema di zavorra, muta, computer subacqueo, Gav, erogatori, inclusi nel costo del corso e forniti per tutta la durata del corso compatibilmente alle disponibilità del parco attrezzature della scuola.
E' consigliato l'uso di attrezzatura propria.
Costo del corso:
800 Euro, comprensivi di uscite in acque libere al lago.
Sono esclusi i materiali didattici obbligatori, gli ingressi in piscina e le spese di elaborazione delle applications e le tasse d’esame PADI, trasferimenti, uscite in barca/gommone ed eventuali pernottamenti per le uscite mare.
Al termine di questo corso puoi continuare il tuo addestramento attraverso il PADI Open Water Scuba Instrucor Course (OWSIC) oppure attraverso il PADI Instructor Developement Course (IDC)
MOMODIVE in collabrazione con Salto nel Blu è lieta di annunciarvi la nascita di un nuovo progetto comune che ha come obbiettivo primario quello di formare professionisti subacquei realmente preparati ad affrontare il mestiere sul campo.
Il nuovo centro di formazione 5 stelle PADI è già il punto di riferimento dei professionisti subacquei in Lombardia.
SCOPRI IL NOSTRO SISTEMA STEP-BY-STEP
Contattateci per scoprire i programmi e tutte le date in programma.
Se avete poco tempo a disposizione richiedeteci una programmazione personalizzata... Grazie agli ausili E-learning e al nostro staff saremo in grado di pianificare insieme a voi un programma che calzi perfettamente con i vostri impegni e che vi permetterà di ricevere ugualmente una formazione di alto livello.
Inoltre potrai provare durante il tuo addestramento i migliori equipaggiamenti presenti sul mercato (Halcyon, Dir Zone, DUI, Best Divers e tanti altri)
Riferimento: Corso_EFR
Marca: PADI
Riferimento: Corso_AOWD
Marca: PADI
Riferimento: Corso_JRSC
Marca: PADI
Riferimento: Corso_OWSI
Marca: PADI
Riferimento: Corso_NIGHT
Marca: PADI
Riferimento: Corso_RSC_Touch
Marca: PADI
Riferimento: Corso_EAN
Marca: IANTD
Riferimento: Corso_UNG
Marca: PADI
Riferimento: Corso_JMSEAL
Marca: PADI
Riferimento: Corso_Nor_Trim
Marca: IANTD
Riferimento: Corso_JAOWD
Marca: PADI
Riferimento: Corso_MSD
Marca: PADI
Riferimento: Corso_JOWD
Marca: PADI
Riferimento: Corso_EQU
Marca: PADI
Riferimento: Corso_JMSD
Marca: PADI
Riferimento: Corso_DRY
Marca: PADI
Riferimento: Corso_EFR
Marca: PADI
Riferimento: Corso_RSC
Marca: PADI
Riferimento: Corso_MSD
Marca: PADI
Riferimento: Corso_DM
Marca: PADI
Riferimento: Corso_OWSI
Marca: PADI
Riferimento: Corso_DEEP_IANTD
Marca: IANTD
Riferimento: Corso_TEC
Marca: IANTD
CORSO SUB PADI ASSISTANT INSTRUCTOR
Corso Subacqueo Professionale dai 18 anni di età.
check_circle
check_circle